Utilizzo dei servizi WebGIS
Utilizzo delle risorse pubbliche tramite QGIS
Per l’utilizzo dei servizi WMS o WFS pubblici tramite QGIS, è sufficiente inserire il seguente url per la creazione delle connessioni:
https://prinserena.igag.cnr.it/geoserver/ows

Importante
E' possibile effettuare collegamenti ai servizi non pubblici (anche in editing su servizi WFS) utilizzando l’autenticazione OAuth2, come spiegato nella prossima sezione.
Utilizzo delle risorse non pubbliche
E' possibile, tramite QGIS, visualizzare, scaricare ed editare direttamente i dati contenuti nei layer non pubblici del Geoportale, tramite servizi WMS, WFS e WCS (a seconda del tipo di risorsa e dei permessi impostati).
Per fare questo è necessatio effettuare l’autenticazione sul Geoportale da QGIS, utilizzando OAuth2; nella finestra di creazioen di una connessione WMS o WFS, selezionare il pulsante + presente nella sezione «configurazioni» ed impostare le opzioni come mostrato in figura:


Tramite il pulsante di importazione della configurazione, selezionare il file «Serena OAUTH2» fornito ai partecipanti al progetto.

Dopo aver salvato la configurazione, prima di effettuare la connessione ai servizi, QGIS aprirà automaticamente il browser sulla pagina di login del Geoportale. Una volta effettuato il login, il layer potrà essere utilizzato in visulizzazione o, avendone i permessi, potrà essere editato direttamente online tramite QGIS (layer vettoriali tramite WFS).
Utilizzo del plugin QGIS GeoNode
Il plugin QGIS GeoNode permette di accedere in modo semplificato alle risorse messe a disposizione dal geoportale.
Alcuni vantaggi dell’utilizzo del plugin consistono in:
effettuare ricerche con parole chiave o altri criteri all’interno del catalogo;
possibilità di scegliere se caricare i layer su QGIS come servizi WMS o WFS/WCS;
accesso ai metadati tramite le proprietà del layer e possibilità di editare alcuni campi direttamente da QGIS, se si possiedono i permessi (attualmente solo titolo e abstract);
i layer caricati su QGIS come WFS/WCS avranno la simbologia di geonode applicata automaticamente;
in una futura versione sarà possibile effettuare l’upload di un layer direttamente da QGIS.


Per approfondimenti consultare la User guide del plugin.